
RAPPRESENTAZIONE DELL’IDEA SCENICA
TEMI AFFRONTATI
Il corso di Rappresentazione dell’idea scenografica seguirà la progettazione grafica e teorica di progetti legati al cinema o al teatro.
Nel percorso si affronterà lo studio del testo da rappresentare e la divisione in scene, creando dei bozzetti orientativi, passando poi alla scelta dei materiali per le scene,
Uno spot sarà dedicato allo studio delle inquadrature cinematografiche e alla loro definizione.
Il corso seguirà il disegno tecnico dell’intero progetto con piante sezioni e viste prospettiche, si utilizzeranno i software di rappresentazione, sia 2D che 3D; si studierà nel corso anche l’impaginazione con cui presentare il progetto arricchito da descrizioni, bozzetti, viste e render 3d.
OBIETTIVI FINALI
L’obiettivo del Corso di Rappresentazione dell’idea scenografica è quello di fornire i mezzi per rappresentare il progetto scenico; la finalità è quella di formare un profilo professionale specializzato con competenze tecniche, capace di comprendere e gestire i progetti delle scene sia per il cinema che per il teatro.
Il Corso di Rappresentazione dell’idea scenografica, aiuterà gli studenti nel presentare un concept scenico e uno studio per gli adattamenti di location, anche in ambienti non convenzionali.
Frequenza: Il corso di Rappresentazione dell’idea scenografica può essere seguito presso la nostra sede di Verona o in Videoconferenza Interattiva.
Esame finale e attestato: Alla fine del corso di Rappresentazione dell’idea scenografica è prevista una consegna finale frutto del lavoro di ricerca e analisi svolto con il supporto della docenza.
Frequenza: Il corso di Rappresentazione dell’idea scenica può essere seguito presso la nostra sede di Verona o in Videoconferenza Interattiva.
Esame finale e attestato: Alla fine del corso è prevista una consegna finale frutto del lavoro svolto con il supporto della docenza.
RICHIEDI INFO
Submit your review | |