Interior Design: Un bagno troppo piccolo?
Appartamenti sempre più piccoli spesso sacrificano spazi importanti come il bagno.
Le misure si stanno drasticamente riducendo.
La soluzione? Un’interior design studiato nei dettagli.
Abbiamo ormai bisogno di progettare in modo attento proprio quei piccoli spazi, come il bagno, che invece dovremmo vivere in assoluta tranquillità e che rappresentano con i giusti accessori il piccolo gioiello di una casa.
Per non perdere la funzionalità ma nemmeno il comfort, ecco che ci vengono in aiuto sanitari ed elementi compatti che, assieme ai giusti accorgimenti e a qualche trucco, per ottenere comodità persino in soli 2,5 mq.
Ecco ciò che possiamo fare per ottenere un bagno studiato nei dettagli:
- Il bagno va sfruttato anche in verticale. Sì a colonne, pensili e mensole, che daranno utili spazi per riporre creme, profumi e asciugamani senza sottrarne agli spazi di movimento. Utilissimi anche i contro soffitti per dare ancora più funzionalità anche al bagno più piccolo.
- Colori chiari: favorire la luminosità con materiali e rivestimenti chiari, tende leggere e una buona illuminazione artificiale. Anche l’arredo, soprattutto se chiaro e lucido può avere un ruolo importante. La luce ci viene in aiuto facendoci percepire la spazio più arioso e meno ristretto.
- Vetro e specchi: il box doccia può letteralmente scomparire, se abbiniamo ad un piatto doccia a filo pavimento la trasparenza del cristallo, con profili sottili. Gli specchi inoltre, lo si sa da sempre, aiutano a dilatare lo spazio. Quindi sopra il lavabo, meglio preferire uno specchio grande, a parete.
- Aumentare la spazialità con pareti dipinte a tutt’altezza e rivestimenti continui con fughe molto sottili, massimo 1mm. La continuità del pavimento invece può essere ottenuta utilizzando sanitari sospesi.
- Oggi i produttori ci aiutano proponendo wc e bidet che non raggiungono il mezzo metro di profondità. Forme morbide, arrotondate, consentiranno assieme alle ridotte dimensioni di muoverci con agio e libertà.
- Non rinunciamo al comfort: doccioni e accessori possono trasformare una doccia veloce in un autentico momento di benessere. Scalda salviette a bandiera, senza occupare spazio, ci offrono il benessere di avvolgerci in un caldo accappatoio. Rubinetti e miscelatori a parete si combinano con i lavabi minimi senza ingombrarne la superficie.
- Ultima preziosa raccomandazione: ordine! L’ordine aiuta a percepire la spazialità. Per avere la propria oasi quotidiano di tranquillità possiamo fare questo piccolo sacrificio ed utilizzare al meglio pensili e mensole.
Marta Bigoni
Docente del corso di Home Interior Design
Docente del corso di Home Interior Design